Come Curare il Diabete: Tipologie, Sintomi, Cause e Terapia.
In questo articolo ti spieghiamo, in modo chiaro e semplice, cos’è il diabete, quali sono le forme principali, i sintomi, le cause e come curarlo.
Cos’è il diabete
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di zucchero (glucosio) nel sangue – iperglicemia -.
Tale condizione è causata da un difetto di funzionalità o di produzione – da parte del pancreas – di insulina, l’ormone che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica.
Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno.
Attualmente si distinguono due diverse forme principali di diabete: Diabete di tipo 1 e Diabete di tipo 2.
Cos’è il Diabete di tipo 1
Il diabete di tipo 1 riguarda circa il 10% delle persone con diabete e, in genere, insorge nell’infanzia o nell’adolescenza. Per questo motivo è chiamato anche diabete giovanile.
Nel diabete tipo 1, il pancreas non produce insulina a causa della distruzione delle cellule ß che producono questo ormone.
Si tratta di una malattia autoimmune: il sistema immunitario, identificando come estranee e dannose le cellule del pancreas che producono insulina (cellule Beta), è portato ad attaccarle e distruggerle.
Ad oggi, le cause che determinano l’insorgere del diabete di tipo 1 non sono ancora state identificate. Si è potuta osservare una maggiore predisposizione alla malattia nei soggetti con genitori o parenti malati di Diabete di tipo 1.
Cos’è il Diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 è la forma più comune di diabete e rappresenta circa il 90% dei casi di questa malattia.
Nel diabete di tipo 2, il pancreas riesce a produrre insulina ma o è insufficiente oppure, non è utilizzata in modo ottimale dall’organismo. In entrambi i casi, questa condizione porta a un eccesso di glucosio nel sangue.
Quali sono i sintomi legati al diabete di tipo 2?
I sintomi legati al diabete di tipo 2 sono generalmente i seguenti:
a. Poliuria, l’aumento del volume delle urine e la frequenza di minzione;
b. Polidipsia, l’aumento della sete;
c. Vista offuscata;
d. Stanchezza;
e. Ferite che si rimarginano più lentamente;
Quali sono le cause del diabete?
Sono state individuati diversi fattori scatenanti:
1. Obesità;
2. Dieta non equilibrata, ricca di zuccheri;
3. Sedentarietà;
4. Età avanzata (oltre i 40 anni);
Come curare il diabete di tipo 2
La terapia per il diabete di tipo 2 consiste, in genere:
1. Nell’adozione di una sana alimentazione
È molto importante adottare una dieta equilibrata povera di grassi, senza escludere – ma moderando – alimenti come pane, pasta, riso, patate e frutta. È necessario riportare il proprio peso entro i limiti del proprio peso forma ed assumere molte fibre vegetali che ritardano e riducono l’assorbimento degli zuccheri ingeriti.
2. Nell’esercizio fisico costante.
L’attività fisica è un altro cardine della terapia, in quanto favorisce il consumo e la riduzione dei livelli di glucosio nei muscoli.
Se questi accorgimenti come la dieta e l’esercizio non sono sufficienti a controllare i valori glicemici e a riportare i valori a livelli ottimali, il diabetologo può affiancare ad essi l’assunzione di farmaci orali (ipoglicemizzanti orali) che hanno l’effetto di ridurre la glicemia in diversi modi:
a. Incrementando la sensibilità delle cellule all’insulina;
b. Aumentando la produzione dell’insulina;
c. Diminuendo l’assunzione del glucosio attraverso i pasti;
d. Stimolando ormoni con effetto opposto all’insulina;
e. Espellendo il glucosio agendo sul sistema renale;
Solo nel caso in cui anche con tali farmaci non si riesca a ottenere un adeguato controllo glicemico, viene somministrata l’insulina.
Lo sapevi che presso la Farmacia D’Aprile di Ruvo di Puglia (BA) è possibile misurare i livelli di glicemia nel sangue attraverso un semplice prelievo capillare?
Scopri di più nella sezione dedicata. Clicca Qui.
Cosa aspetti a prenotare le tue analisi del sangue?
Telefona al numero 080. 36.11.735.
Vieni direttamente in Farmacia in Corso Carafa 10, 70037, Ruvo di Puglia (BA).
Inviaci un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook. Clicca qui.
Visita la Sezione Contatti.